Seguici su
Cerca

Descrizione

Le prime iniziative riguardanti la formazione di un gruppo musicale a San Germano risalgono ai primi decenni dell'800 quando alcuni appassionati si ritrovavano saltuariamente per "suonarne due". Tale gruppetto si sciolse intorno al 1909, ricostituendosi più numeroso ed organizzato nel 1913, sotto la direzione di numerosi maestri. Nel 1958 un gruppetto di musicanti riuscì a ricostituire la Banda Musicale coinvolgendo le giovani leve. Un corso accelerato, prima teorico e poi pratico, portó il nucleo iniziale a 26 elementi, che si ritrovavano per le prove presso la scuoletta quartierale dei Gondini. La prima esibizione pubblica della formazione avvenne l'anno seguente in occasione delle celebrazioni del 4 novembre.
L'attività della Banda è continuata fino ad oggi, grazie al sostegno della popolazione e del Comune. È doveroso ricordare il grande impegno profuso da Roberto Richiardone, che dopo averne promosso la rifondazione, ha direttola Banda dagli esordi fino al 1983, quando la bacchetta è passata a Sergio Comba che l'ha tenuta fino al 1996. Poi si sono susseguiti quali direttori, Claudio Richiardone, Pascal Claudia, Cordiero Stefano ed ora Calliano Teresio.

La Banda Musicale Sangermanese pensa anche ai giovani: il martedì pomeriggio dopo la scuola, è possibile accedere ai corsi di musica nel seminterrato, dove si svolgono le coinvolgenti attività di orientamento musicale. Se interessati, contattare il Presidente Danilo Avondet.

 


Foto

Banda Musicale Sangermanese


ResponsabileResponsabileBOUNOUS Simone

PersonalePersonaleDirettore: CALLIANO Teresio

IndirizzoIndirizzo: Piazza Martiri della Libertà, 2


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri