Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di San Germano Chisone
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di San Germano Chisone
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Trasporto pubblico
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere San Germano Chisone
Trasporto pubblico
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere San Germano Chisone
/
Territorio
/
Storia e cultura locale
/
La parrocchia cattolica
La parrocchia cattolica
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Descrizione
Una parrocchia cattolica è presente a S. Germano a partire dal XII sec, dopo l’esodo dalla Francia dei Valdesi di Lione. I rapporti fra le due comunità furono per molti secoli molto tesi. La popolazione cattolica crebbe in modo considerevole dopo la seconda metà dell’800, in seguito all’impianto del cotonificio, dapprima Mazzonis e poi Widemann. Dal 1915 la diocesi di Pinerolo inviò alcune Suore giuseppine che si occuparono prevalentemente del funzionamento delle scuole e vi rimasero fino al 1975. Nel primo dopoguerra presero avvio anche nuove iniziative: nel 1932 fu inaugurato il teatro e si formò una filodrammatica maschile denominata “Cuore d’argento” ed una femminile, che poi nel 1946 si fusero. Molto attiva era anche l’Azione cattolica locale, per la quale nel 1959 fu inaugurata una nuova costruzione adiacente alla casa parrocchiale. Durante la II guerra mondiale il teatro venne utilizzato come cinematografo. Nel secondo dopoguerra fu fiorente l’attività di canto, funzionava infatti una stimata“ schola cantorum”. Nel passato la Comunità soleva festeggiare il 30 ottobre il santo Germano, con un corteo che sfilava per tutte le vie del centro.
Foto
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0121.58601
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio