Seguici su
Cerca

Le scuole elementari cattoliche


Descrizione

I cattolici, che non potevano frequentare per legge le scuole valdesi, furono senza istruzione fino alla metà del XVIII secolo. Il parroco di quegli anni era molto preoccupato per l'ignoranza che regnava fra i suoi parrocchiani. Dopo molte insistenze, finalmente nel 1742 il re donò alla parrocchia un capitale di L. 1250 per fondare una scuola per i maschi, in cui si insegnasse a leggere e a scrivere. La sede della scuola era in un locale al piano terreno della casa comunale, di proprietà della parrocchia e successivamente della chiesa parrocchiale. Nel 1839 fu fondata dal vescovo una scuola invernale per le ragazze, dove si insegnava il catechismo, a leggere, a scrivere e ci si esercitava nei lavori domestici. La maestra veniva proposta dal parroco, dopo aver ottenuto l'approvazione del vescovo, e riceveva un compenso di L. 40 annue.
 

All'inizio del nostro secolo esisteva ancora un'altra scuola cattolica in località Timonsella, che riceveva un sussidio comunale di L. 30 annue. Dopo due anni di transizione in cui si cercò di tirare avanti alla meno peggio, grazie ad una sovvenzione del vescovo, le  scuole cattoliche vennero affidate a tre suore giuseppine di Pinerolo. L'amministrazione scolastica regionale del Piemonte stipulò una convenzione con l'Ente parrocchiale di San Germano che prevedeva l'istituzione di due pluriclassi parificate. L'Ente doveva nominare le insegnanti, provvedere ai locali, all'arredamento delle aule e dare alle insegnanti lo stipendio. La convenzione tra l'Ente parrocchiale e l'Amministrazione scolastico fu rinnovata ogni cinque anni, finché nel 1972 la madre superiora delle suore giuseppine, constatando che il numero degli allievi era in costante diminuzione, decise di chiudere la scuola parificata, il cui cammino, come si è detto, per molti anni fu separato dalle  scolaresche valdesi.


Foto

Le scuole elementari cattoliche



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri