Descrizione
Toponimo: Lî Bernard. Deriva dal nome di persona Bernard (Bern-hard = orso forte), oppure più verosimilmente il nome allude ad un terreno friabile (s’eibërnâ = franare)
Altitudine: 741 m
Questa borgata posta sulla sinistra orografica del torrente Risagliardo e al termine di un’ardua strada carrozzabile che sale dai Ciampetti, è formata da un agglomerato di case in posizione assai singolare che si affacciano quasi a strapiombo sull’impervio vallone di Pramollo.
I muri delle case,di bella fattura, sono rigorosamente in pietra a vista, con piccole aperture. All'ingresso del lato nord è collocato il forno; a valle sono ancora presenti intorno alle abitazioni alcuni alberi da frutto e qualche tralcio di vite, tracce delle antiche coltivazioni. L’insieme è certamente singolare in quanto a mezzogiono una serie di costruzioni rurali disposte a gradini e di tipologia assai interessante, taglia perpendicolarmente l’andamento delle curve di livello e chiude quasi a mo’ di fortificazione il villaggio, il cui accesso da questo lato è delimitato da un arco.
Foto