Descrizione
Toponimo: Lî Garoussin. È il luogo dove abbonda il garrus, ossia l’agrifoglio coltivato nelle vicinanze delle abitazioni.
Altitudine: 650 m
La borgata si distende in amena posizione a mezzacosta, a lato della strada comunale che da Turina sale tortuosamente fino a Pralarossa.
Le case allineate lungo le curve di livello si affacciano a valle su una distesa di prati che un tempo furono la fonte primaria di sostentamento per le famiglie che lì abitavano.
Annotiamo una peculiarità: alcuni tetti rigorosamente in pietra non hanno il coppo per la formazione del colmo, ma le lastre di pietra sono semplicemente tenute in posizione da una fila di sassi.
Alla fine del ‘700 esisteva già un luogo adibito a scuola; la scuola Beckwith, che oggi è ancora visibile a monte del villaggio e sorge in posizione isolata. A destra della carrozzabile e quasi in posizione di avamposto è invece collocata l’ex scuola comunale, costruita negli anni ‘30 e chiusa definitivamente nel 1992.
Foto