Seguici su
Cerca

Descrizione

Toponimo: Lî Menusan. Nome di famiglia

Altitudine:779 m

 

Gruppetti di case sparse e prospicienti il vallone inciso profondamente dal Risagliardo costituiscono questa borgata situata al confine con il Comune di Pramollo.

 

Le abitazioni in parte ristrutturate conservano ancora la tipologia di un tempo. Qua e là è facile scoprire qualche angolo caratteristico: un bel portale con architrave ad arco in pietra, alberi da frutto ben curati nei bari che circondano le case. Poco a monte lungo la strada carrozzabile che sale dai Ciampetti si scorgono le borgate Timonsella e Dormigliosi, formate ciascuna da un pugno di case. Questa nel XIX sec. fu una zona mineraria: a partire infatti dal 1870 alcuni privati iniziarono una serie di ricerche a cielo aperto tra le quote 730 e 814 per trovare le vene di grafite presenti all’interno di rocce granitiche e gneiss quarzosi di eccezionale durezza. Poi le coltivazioni divennero più massicce provocando a volte anche danni non indifferenti all’ambiente circostante. Si ricorda ad esempio che nel 1894 l’acqua dell’unica sorgente venne inquinata a seguito degli scavi. Seguirono  diverse petizioni al Prefetto senza ottenere però sostanziali miglioramenti: alla fine le perforazioni proseguirono e la sorgente si disperse definitivamente.


Foto

Borgata Minusani



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri