Seguici su
Cerca

Descrizione

Toponimo: Lî Moundoun. Cognome di famiglia (Mondon). Nome di persona  germanico (Mund significa protezione)

Altitudine: 510 m

 

Se guardiamo la posizione di questa borgata che si adagia su una modesta elevazione, come fosse un promontorio sul concentrico del paese, e in primis sulla Parrocchia cattolica dedicata al santo Germano di Auxerre,  forse riusciamo a capire l’etimologia del suo nome. Il luogo infatti ben si prestò nei secoli delle guerre, II Guerra Mondiale compresa, ad essere una postazione ideale per osservare e colpire il nemico. 

 

La zona in ridente posizione soleggiata, un tempo era intensamente coltivata soprattutto a vite e alberi da frutto, ora ha subìto un rilevante sviluppo edilizio con la costruzione di molte villette ed alcuni condomini che guardano da lontano l’alveo del Chisone e la S.R.23, tanto da aggiudicarsi l’appellativo di “borgo dei nobili”. Dal lato sud il panorama spazia dai vicinissimi  tetti del paese in gran  parte ancora a lose, fino alla frazione Turina e oltre, e si può ben dire di avere alla portata di occhio il cuore di tutto il paese.


Foto

Borgata Mondoni



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri