Seguici su
Cerca

Descrizione

Da sempre, ma solo ufficialmente nel 2000, il piazzale antistante l’ingresso del cotonificio Widemann,  è stato così denominato. Oggi si presenta assai ampliato grazie ai lavori per le Olimpiadi 2006 relativi alla variante della ex Statale 23, ora diventata Regionale.

 

Deriva il suo nome dalla famiglia Widemann, il cui capostipite Vittorio nel 1894 divenne  il proprietario del cotonificio Mazzonis. L’ attività (dal 1862 al 1977)  ha segnato profondamente  la storia del paese, il suo tessuto sociale, i ritmi di vita  dei suoi abitanti. Il cotonificio, che lavorava il cotone dalla balla al filato pettinato e la cui produzione era conosciuta anche oltre confine, è stato infatti  per molti anni l’unico importante polo produttivo del paese, ed ha perciò rappresentato  per molti una fonte sicura di guadagno. 

 

Il piazzale è oggi un  punto nevralgico di smistamento delle linee di autobus e un parcheggio assai frequentato.



Foto

Piazzale Widemann



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri