Seguici su
Cerca

Descrizione

La via principale del paese, quella che attraversa tutto il concentrico, da piazza XX Settembre al “Pilone”, secondo i più antichi documenti in nostro possesso (mappe catastali del ‘700) si chiamava un tempo Strada Maestra: essa partiva infatti dalla piazza centrale e in direzione sud proseguiva fino all’ultima casa del centro, poco oltre il Tempio valdese.

 

Successivamente  ha cambiato più volte denominazione nel corso degli anni a seconda dei periodi storici, fino a quella attuale, e si può dire che ha seguito l’evolversi degli eventi politici.

 

Nel 1895 prese dapprima il nome del re Umberto I (fino alla borgata Savoia), successivamente nel 1931 divenne via Roma, ed infine nel 1946 fu intitolata alla memoria del marinaio Guido Vinçon, perito nel 1941 nelle acque di Malta durante una tragica missione, per la quale fu insignito, unico sangermanese,  della medaglia d’oro al valor militare.

 

Nel 1957 l’attuale  pavimentazione in pavé ha sostituito i  lastroni carrai in pietra. 

light-box-content
 

 



Foto

Via Guido Vincon



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri