Seguici su
Cerca

Descrizione

Questo breve tratto di strada è una diramazione di via I Maggio, che dal 1987 la collega alla S168. L’appellativo conferitole nel 2.000, deriva dalla presenza in passato  di un’antica  posa per le bare dei morti, delimitata da un pilone con croce. La consuetudine delle “pose” era dovuta al fatto che nei luoghi di montagna le bare, prima di giungere in chiesa per la funzione funebre, dovevano essere portate a spalle per lunghi tratti spesso impervi, e quindi era necessario fare delle soste per prendere fiato e permettere al prete di dire qualche preghiera ai presenti.

Foto

Via della Croce



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri