Descrizione
La strada, anticamente denominata Reale dell’Inverso e successivamente via S. Martino, in quanto conduceva all’imbocco della valle omonima, trae origine dalla piazza centrale, e in direzione nord giunge oggi fino all’incrocio con la Stradale Pramollo, all’ingresso della borgata Gondini, mentre prima del 1961 attraversava anche la citata borgata e quella dei Savoia, e prima del 1946 comprendeva anche il tratto del centro storico.
Poiché nel 1971 la proposta di denominarla via della Repubblica non ebbe seguito, la via porta ancora il nome del re Umberto I di Savoia (1844-1900), secondo re d’Italia, il quale fu decorato nel 1866 quale comandante della 16° Divisione nella battaglia di Custoza; fu anche soprannominato “Il Buono”, per la sensibilità dimostrata durante gravi sciagure nazionali (inondazioni, terremoti, colera). Compromessosi con il reazionario governo Pelloux, fu assassinato a Monza dall’anarchico Bresci. Oggi è una strada alberata fiancheggiata per lo più da condomini.
Foto