Descrizione
Di recente creazione (2005), si situa nel tratto terminale di via Umberto I, tra le borgate Blanc Inferiori e Gondini. E’ utilizzato come parcheggio per le autovetture. Il nome deriva dal toponimo del sito rilevato nella mappa catastale del 1700.
L’aira o airal è infatti l’aia, che un tempo indicava il piazzale dove si trebbiava il grano. Era solitamente un grande cortile all’aperto circondato da muro o da edifici rurali (stalla, fienile, pagliaio ecc.). Il suolo doveva essere liscio e consistente perché il grano battuto non andasse perduto. Nella nostra zona per trebbiare il grano il utilizzava il correggiato: era un lavoro non certo facile e considerato quasi unì’arte perché era necessario mantenere in modo costante il giusto ritmo di battitura.
Foto