Seguici su
Cerca

Lo stemma e il gonfalone comunale


Descrizione

'Inquartato: nel primo e nel quarto, di rosso, al rospo di verde, allumato di rosso, visto dorsalmente e in banda; nel secondo e nel terzo, d'oro, alle due fasce ondate, di azzurro'.

 

Il nuovo stemma comunale, adottato con decreto del Presidente della Repubblica in data 24 aprile 2.000, ha come emblema l'acqua, che da sempre rappresenta un bene prezioso per l'economia locale, dapprima agricola e poi industriale, e il rospo, protagonista di una nota e amata leggenda locale di cui sopra. L'acqua in questione è quella del torrente Chisone che, oltre a dare il nome alla valle, in passato fu protagonista di molte pagine di storia poiché delimitava la linea di confine del territorio ducale e francese: a testimonianza di ciò sulle due sponde a monte dell'abitato esistono ancor oggi le borgate Savoia e Franza. Il gonfalone, che riprende nella sua parte centrale il disegno dello stemma, è in drappo giallo riccamente ornato di ricami d'argento e reca una cravatta con nastri dei tre colori nazionali frangiati d'argento. Viene solitamente esposto durante le cerimonie ufficiali nell'ambito del Comune, ed anche fuori del territorio comunale.


Foto

Lo stemma e il gonfalone comunale



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri